Sviluppare soluzioni flessibili e personalizzate è fondamentale per rispondere alla varietà di esigenze e rischi specifici che ogni investitore si trova a dover affrontare. Grazie alla collaborazione con i nostri clienti, ad analisi basate sui dati e ad un impegno costante nella creazione di valore a lungo termine, supportiamo gli investitori nel perseguire i propri obiettivi di investimento sostenibile, in modo mirato e consapevole.
Le nostre soluzioni di investimento sostenibile includono:
Grazie alle nostre analisi d’investimento, alla capacità di reporting e agli strumenti analitici avanzati, offriamo agli investitori l’accesso alle informazioni e agli strumenti necessari per comprendere e valutare le caratteristiche di sostenibilità dei propri portafogli. Questo approccio integrato consente una visione chiara e approfondita, supportando decisioni informate e orientate al lungo termine.
Per supportare gli investitori nel raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità, abbiamo sviluppato una gamma di soluzioni e strumenti pensati per integrare le considerazioni legate al clima in modo coerente con le loro strategie. Questi strumenti consentono di misurare e gestire l’esposizione ai rischi climatici e di individuare nuove opportunità di investimento sostenibile.
Sappiamo che i nostri clienti considerano i loro portafogli in modo olistico, e lo stesso vale per i loro obiettivi di investimento sostenibile. Ci proponiamo come partner strategico per i nostri clienti, integrando criteri di investimento sostenibile in azioni, obbligazioni e altre asset class per supportare gli investitori nel raggiungimento dei propri obiettivi ESG.
Adottiamo un processo iterativo e consulenziale nella collaborazione con i nostri clienti, per garantire che tutti gli obiettivi e le esigenze d’investimento rilevanti siano pienamente considerati. Il nostro approccio integra contributi provenienti da tutta l’organizzazione, valorizzando competenze trasversali e insight specialistici coinvolgendo:
Collaboriamo attivamente con i nostri clienti e con i team di ricerca e investimento per progettare soluzioni personalizzate che integrano in modo efficace gli obiettivi di sostenibilità nei portafogli.
Vantiamo una lunga esperienza nel supportare investitori istituzionali nell’integrazione dei criteri di sostenibilità nei loro portafogli. Siamo firmatari dei Principles for Responsible Investment (PRI) dal 2012, a conferma del nostro impegno costante verso pratiche di investimento responsabili e trasparenti.
Siamo impegnati a offrire soluzioni di investimento, servizi di voto per delega e competenze in materia di stewardship per garantire ai nostri clienti un’ampia possibilità di scelta e supportarli nel raggiungimento dei loro obiettivi di investimento sostenibile.
Anni ‘80 - Anni 2000
1985
Lancio del primo mandato multi-asset che applica criteri di esclusione basati su principi di investimento sostenibile.
1988
Lancio del nostro primo mandato azionario indicizzato che applica criteri di esclusione basati su principi di investimento sostenibile,
1996
Lancio del nostro mandato obbligazionario indicizzato che applica criteri di esclusione basati su principi di investimento sostenibile.
Anni 2010
2012
Siamo diventati firmatari del PRI. Lancio della nostra prima strategia sui green bond.
2014
Lancio di un ETF focalizzato sulla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio
2015
Lancio di un ETF progettato per escludere le società con riserve di combustibili fossili. Lancio del primo fondo indicizzato del settore su green bond.
2017
Lancio di Fearless Girl.
2018
Lancio di soluzioni di investimento climatico su azioni e obbligazioni corporate. Sviluppo di strumenti di analisi della sostenibilità.
2019
Lancio di R-Factor™ Score. Sviluppo di un quadro di riferimento proprietario per gli investimenti climatici. Sviluppo di un framework proprietario di screening esclusivo.
Anni 2020
2020
Adesione alla Climate Bonds Initiative. Siamo stati selezionati come una delle 36 società del Gruppo dei Leader dei PRI per la reportistica sugli investimenti climatici.
2021
Lancio di una strategia climatica su obbligazioni corporate. Miglioramento delle capacità di reporting a supporto della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) per la preparazione delle relazioni sui piani pensionistici del Regno Unito.
2023
Lancio del programma Proxy Voting Choice, cper consentire ai clienti di indirizzare il voto per delega delle azioni detenute da fondi idonei e conti segregati in cui hanno investito.
2024
Lancio di una nuova strategia attiva sulla transizione climatica. Abbiamo migliorato i nostri framework proprietari per azioni e obbligazioni integrando metriche
previsionali sul clima. Annunciato un nuovo servizio di Sustainability Stewardship guidato dai clienti, pensato per supportare coloro che desiderano un maggiore coinvolgimento con le società in portafoglio su specifici temi di sostenibilità.
Vantiamo una solida esperienza negli investimenti sostenibili, supportata da team dedicati a Sustainable Investing e Asset Stewardship, attivi su dati e ricerca, integrazione e strategia, nonché engagement e voto. Ci avvaliamo di ulteriori risorse dedicate all’investimento sostenibile all’interno dei nostri team di investimento, marketing e reportistica.
Investire in modo sostenibile richiede strumenti per misurare, gestire e comunicare i rischi e le opportunità all'interno di un portafoglio.
La nostra piattaforma di sostenibilità e ricerca include diversi dataset provenienti da vari provider, sfruttando informazioni tematiche fornite da provider di primaria importanza. Questi dataset coprono una vasta gamma di tematiche, tra cui rating e punteggi di sostenibilità, argomenti tematici legati alla sostenibilità come il clima (ad esempio emissioni di carbonio, riserve di combustibili fossili, ricavi brown e green, rischi fisici e di transizione, e climate value-at-risk), governance societaria, controversie e coinvolgimento in determinati prodotti.
La nostra architettura dati multi-source, unita alle nostre analisi proprietarie sulla sostenibilità, ci offre competenze e flessibilità essenziali per la raccolta e l’integrazione dei dati. Utilizziamo diverse fonti di dati e diversi parametri per gestire soluzioni di investimento su misura per le esigenze specifiche dei nostri clienti.
Il nostro programma di Asset Stewardship è focalizzato sulla creazione di valore a lungo termine per i portafogli dei clienti, attraverso il voto nelle assemblee degli azionisti e il dialogo attivo con le società in cui investiamo per conto loro. Il programma di Asset Stewardship si basa su tre principi fondamentali: supervisione efficace del consiglio di amministrazione, trasparenza e tutela degli azionisti. Questi principi sono alla base delle nostre attività di coinvolgimento e voto.
Per ulteriori informazioni sugli investimenti sostenibili di State Street Global Advisors, contattaci.