La nostra nuova ricerca sugli investimenti obbligazionari rivela quattro tendenze che evidenziano il ruolo sempre più importante svolto dagli ETF nel contesto in continua evoluzione del panorama obbligazionario, aiutando gli investitori a costruire portafogli obbligazionari, a soddisfare le esigenze di liquidità, a favorire il passaggio alla gestione interna e a implementare gli obiettivi ESG.
Fonte: State Street Global Advisors, maggio 2022. Il grafico mostra la percentuale di coloro che sono abbastanza/molto propensi a utilizzare gli ETF. n=700
degli investitori che intendono aumentare l’esposizione al credito corporate high yield afferma che per farlo probabilmente utilizzerà gli ETF.
patrimonio gestito (AUM) in ETF obbligazionari.¹
flussi netti in ETF obbligazionari attivi a livello globale nel 2021, i maggiori mai registrati.²
degli asset owner globali intervistati ha dichiarato che l’aumento della liquidità del portafoglio è una priorità assoluta.
degli intervistati sta aumentando le allocazioni agli ETF per gestire i maggiori rischi di liquidità.
degli intervistati ha dichiarato di subire pressioni per fare un uso più efficiente dei budget per le commissioni.
dei maggiori asset owner sta trasferendo all’interno della società una parte della gestione dei loro portafogli.
considera gli ETF attivi uno strumento molto importante per creare esposizioni interne.
dei gestori patrimoniali ha dato la massima priorità a garantire che le loro strategie obbligazionarie soddisfino i criteri ESG.
degli intervistati prevede di implementare benchmark allineati agli obiettivi dell’Accordo di Parigi.
dei gestori patrimoniali considera gli ETF ESG come strumenti molto importanti per l’integrazione dei criteri ESG.
Per ulteriori approfondimenti istituzionali sui risultati dello studio e per un esame esaustivo delle loro inplicazioni per l’insieme dei portafogli obbligazionari a livello globale, consulta l’analisi completa nel dettaglio.
State Street ha condotto un’indagine su 700 investitori istituzionali nel 2022. I partecipanti al sondaggio globale provenivano da fondi pensione, gestori patrimoniali, asset manager, fondi universitari statunitensi, fondazioni e fondi sovrani. Le loro risposte rivelano come gli exchange traded funds (ETF) siano uno strumento sempre più importante nel mutevole panorama dell’obbligazionario.
Ulteriori informazioni sugli investimenti obbligazionari di State Street Global Advisors.