La forza alla base dei tuoi investimenti.
Grazie alla vasta gamma di ETF azionari core, siamo in grado di proporre dei building block per la costituzione di un’asset allocation strategica efficiente e di posizioni tattiche.
Creatori dei primi ETF al mondo¹
Asset azionari gestiti da State Street Global Advisors a livello mondiale 2
Quarant’anni di esperienza negli investimenti indicizzati e nella costruzione di portafogli 2
SPDR S&P 500 UCITS ETF è gestito dallo stesso team che gestisce l’ETF più grande e liquido al mondo e offre agli investitori accesso alle società a grande capitalizzazione negli Stati Uniti, coprendo circa l’80% della capitalizzazione di ercato disponibile3.
L'indice S&P 500 viene considerato una proxy del mercato azionario statunitense ed è l’unico benchmark utilizzato come indicatore economico nel Conference Board Leading Economic Index (LEI), che lo impiega come indicatore della performance del mercato azionario statunitense dal 1968. Per gli investitori europei che volessero ridurre al minimo il rischio valutario, offriamo una classe di azioni con copertura in euro disponibile sulla borsa tedesca, italiana e svizzera.
Proponiamo inoltre ETF che consentono di investire in azioni statunitensi di società a media e bassa capitalizzazione, replicando gli indici S&P 400 U.S. Mid Cap e Russell 2000 U.S. Mid Cap
Proponiamo una gamma di ETF con esposizioni globali che replicano indici basati sulla Modern Index Strategy di MSCI. La gamma consente agli investitori di accedere sia ai mercati sviluppati che a quelli emergenti tramite l’indice MSCI ACWI Investable Market Index (IMI) e l’indice MSCI ACWI, nonché l'indice MSCI World qualora si ricerchi un’esposizione ai soli mercati sviluppati.
Per un’esposizione più mirata basata sulla capitalizzazione di mercato, l'indice MSCI World Small Cap può offrire diversificazione e un’ampia esposizione globale, in combinazione ad un orientamento specifico su
determinati settori e fattori.
Nella nostra gamma di ETF proponiamo tre soluzioni per aumentare l’esposizione ai mercati emergenti.
SPDR MSCI Emerging Markets UCITS ETF offre un’esposizione ampia ai mercati emergenti asiatici, europei, latino-americani, africani e ediorientali.
SPDR MSCI EM Asia UCITS ETF è lo strumento adatto a chi ricerca un’esposizione mirata ai mercati emergenti asiatici, includendo Cina, Corea del Sud, Taiwan e India.
Per finire, il nostro SPDR MSCI Emerging Markets Small Cap UCITS ETF offre un’esposizione alle small cap dei mercati emergenti. Questa esposizione fornisce diversificazione, correlazioni più basse e l’opportunità di investire in alcune tra le small cap più innovative al mondo.
Per prendere esposizione ai mercati azionari europei offriamo tre prodotti che consentono di investire in società ad elevata e media capitalizzazione appartenenti all’indice MSCI Europe e a due suoi sottoinsiemi per un’esposizione più mirata.
L’indice MSCI EMU (Unione Economica e Monetaria europea) include società ad elevata e media capitalizzazione di dieci paesi sviluppati nell’UEM. Questi paesi includono Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna.
L’indice MSCI Europe Small Cap consente di investire in società a capitalizzazione più bassa in 15 paesi sviluppati in Europa. Questa
esposizione fornisce al portafoglio diversificazione e correlazioni inferiori.
In termini di esposizione a singoli paesi al di fuori degli Stati Uniti, offriamo l’accesso all’investimento in azioni del Regno Unito e giapponesi.
Per l’esposizione al Regno Unito: l'indice FTSE UK All Share rappresenta più del 98% della capitalizzazione di mercato britannica e aggrega gli indici FTSE 100, FTSE 250 e FTSE Small Cap. Proponiamo due classi di azioni con una politica dei dividendi diversa (a distribuzione o ad accumulazione).
Per l’esposizione al Giappone: l'indice MSCI Japan è concepito per riflettere la composizione dei segmenti ad elevata e media capitalizzazione del mercato giapponese. Proponiamo inoltre una classe di azioni con copertura valutaria in euro per accedere ai rendimenti del mercato giapponese riducendo contemporaneamente il rischio valutario.
ETF azionari che forniscono esposizione ai mercati mondiali, emergenti, europei e ai singoli paesi
1 Gli ETF gestiti da State Street Global Advisors sono stati i primi ad essere lanciati negli Stati Uniti, a Hong Kong, in Australia e a Singapore. State Street Global Advisors ha lanciato il primo ETF negli Stati Uniti il 22 gennaio 1993, il primo ETF ad Hong Kong l’11 novembre 1999, il primo ETF in Australia il 24 agosto 2001 e il primo ETF a Singapore l’11 aprile 2002.
2 Fonte: State Street Corporation, dati al 30 giugno 2019.
3 Fonte: S&P Dow Jones Indices - S&P 500® The Gauge of the Market Economy
Informativa: L’informativa sui rischi, comprendente l'informativa sugli investitori qualificati prevista dalla legge federale svizzera e le informazioni riguardanti le persone giuridiche, verrà riportata in calce alla presente pagina web.