Gli investimenti Smart Beta si propongono di offrire strategie a basso costo e basate su regole che possono sovraperformare i benchmark tradizionali ponderati sulla base della capitalizzazione di mercato. Gli ETF Smart Beta sono progettati per sfruttare fattori specifici, o caratteristiche d'investimento, che contribuiscono a determinare il rischio e il rendimento, e lo fanno in modo relativamente economico e sistematico.
I fattori, ovvero value, quality, size, momentum, volatilità e dividend yield, costituiscono uno dei tre elementi che possono determinare i rendimenti del portafoglio. Ricerche approfondite hanno dimostrato che l'esposizione fattoriale rappresenta dal 50 all'80% dell'extra rendimento di un portafoglio al di sopra di un benchmark ponderato in base alla capitalizzazione di mercato.1
Cercare alfa
Integrare un portafoglio di indici tradizionali accedendo a fattori o premi di rischio che determinano l'alfa
Mitigare la volatilità nelle fasi di ribasso
Ottimizzare i rendimenti corretti per il rischio aumentando l'esposizione su fattori che tendono a fornire una performance relativamente buona durante le flessioni del mercato
Ricercare rendimento
Aumentare la generazione di reddito prediligendo asset a rendimento più elevato
Abbassare i costi
Cercare la sovraperformance attraverso veicoli con commissioni inferiori e una migliore efficienza fiscale rispetto alle strategie gestite attivamente
Accedere a rendimenti non correlati
Migliorare la diversificazione del portafoglio aumentando l'esposizione su fattori con minore correlazione con il mercato più ampio
Storicamente sono sei i fattori principali che hanno sovraperformato i benchmark ponderati sulla base della capitalizzazione di mercato. Per sfruttare il potenziale dei fattori Smart Beta è necessario comprendere come accedere a tali fattori.
Gli investitori possono utilizzare ETF smart beta monofattoriali per aggiungere esposizioni su un fattore alla volta in base alle loro opinioni o esigenze di mercato. Questo approccio consente di attribuire la performance in modo più preciso e permette agli investitori di adattare l'implementazione alle loro convinzioni e obiettivi specifici.
Due diligence per analizzare gli ETF Smart Beta
Questa check list fornisce un quadro analitico completo per selezionare gli ETF Smat Beta che soddisfino al meglio le vostre esigenze di investimento.
Smart Beta Dashboard
Scoprite l’andamento recente delle performance, le correlazioni e i flussi sui vari fattori dell'universo Smart Beta.
Gli ETF Smart Beta di SPDR® vengono creati in collaborazione con i principali index provider del mondo e si fondano sulle competenze acquisite in oltre 25 anni di esperienza nella gestione di strategie Smart Beta. Prestiamo una rigorosa attenzione ai numerosi dettagli, dalla progettazione all'esecuzione, che possono apportare importanti vantaggi in termini di performance e diversificazione per gli investitori.
La nostra gamma di strategie Smart Beta offre numerosi ETF che consentono agli investitori di puntare su quei fattori in grado di offrire una migliore performance corretta per il rischio.