Comunicazione di marketing
Ad uso esclusivo degli investitori professionali
Tutte le forme di investimento comportano rischi, incluso il rischio di perdita totale dell’importo investito. Tali attività potrebbero non essere adatte a tutti.
Le caratteristiche si riferiscono alla data indicata, sono soggette a variazione e non devono essere considerate come aggiornate successivamente a tale data. Le allocazioni dei portafogli modello sopra indicate sono ipotetiche e sono state fornite solo a fini illustrativi. Non riflettono i risultati delle operazioni di trading effettive di un conto o gruppo di conti e i risultati effettivi potrebbero differire in misura sostanziale. Un portafoglio modello è un’allocazione a un elenco di fondi che vengono raggruppati. Nei casi in cui un portafoglio modello viene offerto su una piattaforma di investimento, gli investitori che lo scelgono incaricano l’operatore della piattaforma di acquistare quote degli ETF che compongono il portafoglio modello. Il portafoglio modello sopra descritto non è ancora stato implementato da State Street, pertanto i risultati sono ipotetici. I risultati effettivi dei conti gestiti dalla Piattaforma o dal fornitore dei Conti Gestiti (“Fornitore”) che riceve accesso ai modelli possono differire sostanzialmente dai risultati ipotetici per diversi motivi, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la decisione del Fornitore di esercitare la propria discrezione nell’implementare un modello in modo diverso dalle informazioni fornite da State Street. State Street non può garantire il pagamento dei dividendi, che è subordinato alla politica di pagamento dei dividendi dei singoli emittenti degli ETF sottostanti e del Fornitore. Le allocazioni del Portafoglio Modello indicate sono le asset allocation “target” utilizzate nell’ipotetico Portafoglio Modello in ETF basato sul rischio di State Street. Le allocazioni “target” del portafoglio modello saranno riviste ogni 12 mesi e ridefinite l’ultimo giorno lavorativo di ogni trimestre, utilizzando il processo di asset allocation strategica di State Street, e saranno soggette a modifiche in base alle variazioni del mercato fino al successivo ribilanciamento di calendario.
Tutte le informazioni sono a cura di State Street Global Advisors, salvo diversa indicazione, e sono state ottenute da fonti ritenute affidabili, ma la loro accuratezza non è garantita. Non vengono rilasciate dichiarazioni o garanzie in merito all’attuale accuratezza, affidabilità o completezza di decisioni prese sulla base di tali informazioni che non dovrebbero essere prese come riferimento in quanto tali, e si declina ogni responsabilità in merito.
Le informazioni fornite non costituiscono una consulenza per gli investimenti nei termini definiti dalla direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari o dalla normativa svizzera applicabile e non dovrebbero essere prese come riferimento in quanto tali. Il presente documento non dovrebbe essere considerato una sollecitazione all’acquisto o un’offerta di vendita di qualsiasi investimento. Il presente documento non tiene conto degli obiettivi, delle strategie, del regime fiscale, della propensione al rischio o dell’orizzonte di investimento specifici di ciascun investitore o investitore potenziale. Qualora si necessiti una consulenza per gli investimenti si consiglia di rivolgersi al proprio consulente fiscale e finanziario o ad altri consulenti professionali.
Le informazioni contenute nella presente comunicazione non costituiscono una raccomandazione di ricerca o una “ricerca in materia di investimenti” e sono classificate come “Comunicazione di marketing” ai sensi della normativa (2014/65/EU) sui mercati finanziari (MiFID) e della normativa svizzera applicabile. Ciò significa che la presente comunicazione di marketing (a) non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e (b) non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti.
I rendimenti di un portafoglio titoli che esclude società che non rispettano determinati criteri ESG possono essere inferiori a quelli di un portafoglio che include tali società. Applicare dei criteri ESG a un portafoglio potrebbe portare a investire in settori industriali o titoli che sottoperformano il mercato nel suo complesso.
I titoli azionari sono soggetti a oscillazioni del loro valore, che può diminuire in seguito alla risposta delle attività delle singole società e delle condizioni di mercato ed economiche generali.
Il presente comunicato non può essere riprodotto, copiato o trasmesso, in tutto o in parte, né nessuna delle sue parti divulgata a terzi senza esplicito consenso da parte di State Street Global Advisors.
SSGA Global Entities
© 2022 State Street Corporation. Tutti i diritti riservati.
Rif.: 3543418.2.1.EMEA.INST Valido fino al: 30 aprile 2023