Con la crisi che ha innescato una domanda generalizzata di cambiamento, è giunto il momento che gli investimenti ESG si trasformino da componente secondaria a elemento irrinunciabile di ogni portafoglio d'investimento.
Tre tendenze porteranno gli ETF ESG e gli asset di fondi comuni d'investimento indicizzati a superare i 1.300 miliardi di dollari entro il 2030.1
La valutazione delle questioni ESG rilevanti può arricchire la ricerca finanziaria tradizionale, consentendo miglioramenti nei seguenti ambiti:
Gestione del rischio
Gli investimenti ESG si sono sempre fondati sui dati.
Non esiste un approccio unico agli investimenti ESG. I nostri esperti hanno ideato una gamma di ETF ESG pensata per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti e per consentir loro di beneficiare del valore che gli investimenti ESG aggiungono ai portafogli.
Ti invieremo nuove risorse appena saranno disponibili.
Le questioni ESG sono da tempo al centro della missione di State Street Global Advisors: investiamo in modo responsabile per favorire la prosperità economica e il progresso sociale. Nello scorso decennio sono state poste le basi degli investimenti ESG grazie all’attività di formazione e all’introduzione di norme governative. Questo decennio sarà caratterizzato da un rinnovato impegno per mettere in azione gli investimenti ESG.
anni di leadership in ambito ESG
di asset gestiti dal team 2
Primo mandato ESG
Vertice sul futuro dell’asset management del Financial Times
Il nostro CEO, Cyrus Taraporevala, discute dell'importanza delle questioni ESG nel futuro dell’asset management.
Continueremo ad approfondire i dati e le analisi ESG per progettare la prossima generazione di fondi ESG, e useremo la nostra voce e il nostro voto per incoraggiare le società in portafoglio ad agire sulle tematiche ESG importanti.