La gamma SPDR offre due ETF azionari broad su Stati Uniti ed Europa che utilizzano criteri ESG per escludere le aziende coinvolte in settori controversi. Questi ETF sono in grado di offrire un modo trasparente, efficiente e conveniente per creare portafogli più green.
The S&P 500 ESG Leaders Index has proven itself a favourite among investors. Hear Rebecca Chesworth, SPDR ETFs and Stephanie Rowton, S&P Dow Jones Indices discuss two common questions about the index: how it aims to match the risk and return of its parent, and how a certain large energy company can be included in an ESG index.
Video (02:49)
SPDR S&P 500 ESG Leaders UCITS ETF
L'indice S&P 500® ESG Leaders è un indice ESG best-in-class progettato per replicare la performance di titoli che presentano caratteristiche ESG superiori alla media, escludendo le società coinvolte in attività commerciali controverse con impatti sociali o ambientali negativi. L'indice S&P 500® ESG leader è stato costruito per fornire un profilo di rischio/rendimento simile a quello dell'indice S&P 500, migliorandone notevolmente le caratteristiche ESG. L'indice ha l’obiettivo di raggiungere il 50% della capitalizzazione di mercato corretta per il flottante di ciascun gruppo industriale GICS® all'interno dell'S&P 500, utilizzando i punteggi S&P DJI ESG per la selezione dei costituenti. Un numero significativo di titoli viene inoltre escluso sulla base dei criteri dettagliati nella metodologia.
SPDR STOXX Europe 600 SRI UCITS ETF
SPDR STOXX® Europe 600 SRI UCITS ETF punta a replicare la performance dell’indice STOXX Europe 600 al quale sono applicati diversi criteri di esclusione basati sull’intensità delle emissioni, la compliance a determinati standard, il coinvolgimento in attività controverse e la performance ESG. Le società che registrano un’intensità di emissioni più alta del 10% non vengono ritenute idonee e sono quindi escluse dall’indice. Successivamente vengono applicati dei filtri per escludere le società che non rispettano i criteri definiti dal Global Standards Screening Assessment di Sustainalytics e che sono coinvolte nella produzione di armi controverse, tabacco, alcool, intrattenimento per adulti, gioco d’azzardo, armi (armi leggere e forniture militari), carbone termico, petrolio, gas ed energia nucleare. Per integrare i punteggi migliori, i titoli rimanenti vengono classificati in ordine decrescente secondo i rispettivi punteggi ESG all’interno di ciascuno degli 11 settori ICB. Gli indici STOXX SRI selezionano i titoli con il miglior rating in ciascuno dei gruppi, e successivamente il numero di titoli scelti viene ridotto di un terzo rispetto a quelli presenti nell’indice principale. I criteri di esclusione ed il ranking “best in class” permettono di ottenere un indice di 200 titoli.
SPDR S&P 500 ESG Leaders UCITS ETF
SPDR STOXX Europe 600 SRI UCITS ETF
ETF sul Clima
ETF ESG Obbligazionari
ETF ESG Smart Beta
Contattaci per maggiori informazioni