Dalle nostre radici come pionieri degli investimenti indicizzati alle nostre capacità nella gestione attiva, smart beta, negli investimenti alternativi e negli ETFs, le sfide di investimento dei nostri clienti sono state il catalizzatore delle nostre innovazioni per più di 40 anni.
State Street Corporation ha fondato State Street Global Advisors per offrire servizi di gestione degli investimenti istituzionali basati sull’indicizzazione azionaria e sulla liquidità.La nuova società inizia a lanciare fondi indicizzati azionari nazionali e internazionali.
Integriamo la nostra abilità nell’indicizzazione con nuove strategie azionarie attive quantitative, per rispondere alla domanda dei clienti che desiderano un approccio sistematico alla gestione del portafoglio e ai relativi fattori di rendimento.
Apriamo le nostre prime sedi non statunitensi a Londra e Hong Kong; i trading desks di entrambe le sedi offrono ai clienti competenze e presenza locale.
Insieme all’American Stock Exchange, lanciamo il primo ETF quotato negli Stati Uniti, ad oggi il più longevo e il più grande al mondo, per offrire agli investitori un accesso più ampio ed efficiente ai mercati dei capitali.
Lanciamo la prima famiglia di ETF settoriali.
Introduciamo strategie d’investimento multi-asset e liability-driven, concepite per essere più strettamente allineate agli obiettivi di rischio, rendimento e ai flussi finanziari degli sponsor dei fondi.
In collaborazione con il governo di Hong Kong, creiamo il primo ETF della regione Asia ex-Giappone, offrendo un accesso ai mercati locali senza precedenti.
Creiamo il nostro Official Institutions Group, uno dei primi in grado di soddisfare le esigenze d’investimento dei fondi patrimoniali pubblici e delle banche centrali.2 Attualmente gestisce oltre 467 miliardi di dollari a livello globale per 70 clienti istituzionali in tutto il mondo
In collaborazione con il World Gold Council, lanciamo il primo ETF sull’oro negli Stati Uniti.
2008 Lancio delle Strategie di Volatilità Gestita Introduciamo le Strategie di Volatilità Gestita, offrendo ai clienti un nuovo strumento di gestione del rischio per ottenere rendimenti azionari interessanti con una minore volatilità.
Creiamo l’Investment Solutions Group, che fornisce soluzioni di portafoglio volte a soddisfare le complesse esigenze dei nostri clienti.
Annunciamo l’acquisizione di Bank of Ireland Asset Management, che apporta un’esperienza fondamentale nella gestione dei portafogli azionari value
Collaboriamo con il gestore patrimoniale specializzato Blackstone Credit per offrire un ETF sui prestiti senior gestito attivamente, il primo nel suo genere.
Unito Espandiamo la nostra presenza nel mercato britannico dei fondi a contribuzione definita con il lancio di fondi pensionistici target nel Regno Unito, utilizzati come opzioni predefinite nei piani pensionistici.
2015 Nuovi lanci di ETF Lanciamo cinque tra i primi dieci ETF dell’anno 2015. Tra questi, il nostro primo ETF sull’indice S&P 500 non legato ai combustibili fossili, che si aggiunge alla gamma ESG, e un ETF obbligazionario attivo.
Acquisiamo GE Asset Management, ottenendo molteplici vantaggi per noi e per i nostri clienti. Tra questi, l’aggiunta di nuove competenze nel settore degli investimenti alternativi, il rafforzamento dei team del settore equity growth e obbligazionario attivo, oltre al ruolo di fornitore leader di servizi in outsourcing di chief investment officer (OCIO).
Lanciamo un ETF sulla diversità di genere che offre un’esposizione alle società statunitensi leader del settore che dimostrano un impegno nella promozione e nel sostegno della diversità di genere in tutti i livelli dell’organizzazione.
di State Street Global Advisors Trust Company per la gestione degli investimenti istituzionali di State Street Global Advisors negli Stati Uniti.
per chiedere un aumento della presenza femminile nei consigli di amministrazione Collochiamo la statua nel distretto finanziario di New York: Fearless Girl simboleggia le donne che oggi diventano leader e sono in grado di ispirare la prossima generazione di donne.
Scultura di Kristen Visbal | Commissionata da State Street Global Advisors 2018 Nuovo hub globale in Polonia Annunciamo un nuovo hub globale in Polonia.
Inizialmente la sede polacca si concentrerà sul supporto e sulle attività di servicing legate agli investimenti, sulla gestione del rischio, sulla gestione e sulla distribuzione dei Fondi, oltre che sugli aspetti operativi.
Annunciamo il lancio del primo fondo del mercato monetario ESG, che è il primo fondo monetario in grado di offrire, al momento dell’acquisto, un portafoglio composto interamente da investimenti in linea con i criteri ESG.
Lanciamo R-Factor™, un innovativo sistema di valutazione ESG che consente alle aziende di valutare i propri investimenti e le proprie pratiche legate alla sostenibilità.R-Factor favorisce lo sviluppo di mercati legati ai capitali sostenibili, dando agli investitori la possibilità di integrare i dati ESG finanziariamente rilevanti nelle loro decisioni d’investimento e incentivando le aziende a migliorare le pratiche ESG e la loro comunicazione.
Oltre ai due ETF ESG azionari lanciati in EMEA nel 2019, SPDR® lancia un ETF ESG core low-cost negli Stati Uniti e in Australia. Inoltre lancia il primo ETF ESG obbligazionario retail negli Stati Uniti e due ETF obbligazionari ESG in EMEA.
Collaboriamo con Barclays per il lancio di una gamma di strategie obbligazionarie. Sviluppiamo e gestiamo questi nuovi prodotti e le strategie d’investimento sfruttando i dati provenienti dagli indici di strategia sistematica elaborati dal team Quantitative Portfolio Strategy di Barclays (Barclays QPS).